Mariposa ha scritto:mi dispiace riproporre un post sul diritto di abitazione del coniuge superstite ma mi pare che questo aspetto non sia ancora stato trattato (altrimenti chiedo venia in anticipo) Questo è il mio dubbio: il de cuius era comproprietario assieme alla moglie, alla figlia e al genero. Il diritto di abitazione a favore della moglie si costituisce comunque? E se la risposta è affermativa, si costituisce per il 100% o per sola quota della figlia (intendo quota di cui era già proprietaria + quota ereditata)?GRAZIE
Il diritto di abitazione in questa fattispecie non si genera.
La casa coniugale deve essere di proprietà esclusiva di uno o di entrambi i coniugi.