ancora un dubbio sul diritto di abitazione coniuge

ancora un dubbio sul diritto di abitazione coniuge

Messaggioda Mariposa » 31/03/2016, 17:29

mi dispiace riproporre un post sul diritto di abitazione del coniuge superstite ma mi pare che questo aspetto non sia ancora stato trattato (altrimenti chiedo venia in anticipo) Questo è il mio dubbio: il de cuius era comproprietario assieme alla moglie, alla figlia e al genero. Il diritto di abitazione a favore della moglie si costituisce comunque? E se la risposta è affermativa, si costituisce per il 100% o per sola quota della figlia (intendo quota di cui era già proprietaria + quota ereditata)?GRAZIE
Mariposa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53

Re: ancora un dubbio sul diritto di abitazione coniuge

Messaggioda davide79 » 31/03/2016, 17:33

Mariposa ha scritto:mi dispiace riproporre un post sul diritto di abitazione del coniuge superstite ma mi pare che questo aspetto non sia ancora stato trattato (altrimenti chiedo venia in anticipo) Questo è il mio dubbio: il de cuius era comproprietario assieme alla moglie, alla figlia e al genero. Il diritto di abitazione a favore della moglie si costituisce comunque? E se la risposta è affermativa, si costituisce per il 100% o per sola quota della figlia (intendo quota di cui era già proprietaria + quota ereditata)?GRAZIE


Il diritto di abitazione in questa fattispecie non si genera.
La casa coniugale deve essere di proprietà esclusiva di uno o di entrambi i coniugi.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: ancora un dubbio sul diritto di abitazione coniuge

Messaggioda Mariposa » 31/03/2016, 18:05

grazie, anche secondo me ma un notaio sostiene il contrario. Nello specifico la moglie del defunto ha rinunciato all'eredità a favore della figlia e il notaio sostiene che comunque la signora ha diritto di abitazione sulla quota a cui ha rinunciato
Mariposa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.