Split Payment per fatture ante 2015.

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 08/01/2015, 8:52

beh quelle seguono il normale iter poiche' in tal senso la PA non si muove come una PA ma come una ditta qualunque
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda fintributi2014 » 08/01/2015, 9:46

Da quanto è dato leggere vale il principio di cassa (esigibilità) ...pago la fattura 2014 (o precedenti) nel 2015 verso io Ente l'iva all Stato
fintributi2014
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 02/01/2015, 13:07

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda andrea71 » 08/01/2015, 10:04

fintributi2014 ha scritto:Da quanto è dato leggere vale il principio di cassa (esigibilità) ...pago la fattura 2014 (o precedenti) nel 2015 verso io Ente l'iva all Stato


Nel massimo rispetto della Tua visione .. ma ritengo che l'azienda che ha già versato l'IVA (quindi i casi NON in sospensione IVA o chiamiamola IVA differita) debba vedersi riconoscere l'IMPOSTA già versata.

Poi siamo in Italia, e non mi sorprenderebbe qualsiasi altra novità (es. rimborsi a posteriori) !
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda lucam78 » 08/01/2015, 10:35

cris ha scritto:La maggior parte delle imprese che lavora con la pubblica amministrazione scrive sulla fattura "esigibilità differita" quindi io interpreto che, è vero il fatto che di norma con la pubblica amministrazione vale questa regola, ma se non lo scrivo vuol dire che l'iva la considero ad esigibilità immediata. Le ditte che saltuariamente operano con la P.A. difficilmente considerano l'iva differita, infatti non scrivono nulla sulla fattura e versano l'iva indipendentemente dal pagamento o meno (per scrupolo ho chiesto ad alcuni fornitori e mi hanno confermato...) Questo è quello che mi sembra logico pensare..........però tutto è in dubbio

E' vero che nella prassi spesso avviene così, ma esiste una norma ed io mi devo attenere ad essa! La norma prevede "esigibilità differita" se non scrivo nulla, "esigibilità immediata" solo se viene scritto. Altrimenti ne usciamo pazzi! Se l'agenzia delle entrate mi fa un controllo che dovrei dire? "... e si però vede, nella prassi...."
lucam78
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 31/12/2014, 11:27

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda cris » 08/01/2015, 10:59

ma se l'iva è stata versata dal fornitore che danno ho creato allo Stato? I danni è lo Stato che li crea alle imprese con queste norme assurde
cris
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/01/2015, 17:36

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda lucam78 » 08/01/2015, 11:11

Che la norma sia assurda non ci piove! Non voglio assolutamente polemizzare, anche secondo me se l'iva è già stata versata, al fornitore va pagato il lordo, l'ho scritto anche ieri. Quello che voglio dire nello specifico è che per capire se una fattura è ad esigibilità differita o immediata io mi baso sulle norme di legge (decreto 633/72) e non sulla prassi aziendale. Capisco il ragionamento nelle aziende ma purtroppo questa è la realtà.
lucam78
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 31/12/2014, 11:27

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda andrea71 » 08/01/2015, 11:16

cris ha scritto:ma se l'iva è stata versata dal fornitore che danno ho creato allo Stato? I danni è lo Stato che li crea alle imprese con queste norme assurde


Concordo con entrambi (Cris e Lucam78).
La sacrosanta finalità del "ragioniere" è quella di non impazzire a fare una ricerca per ogni fattura che si trova a dover liquidare.
Pertanto se il fornitore SCRIVE a chiare lettere che la fattura è "ad esigibilità IMMEDIATA" (assumendosi quindi la responsabilità del versamento dell'imposta a monte del Comune), bene .. io Ragioniere mi sento tutelato nel pagare Imponibile + IVA, diversamente .. sono cavoli del fornitore che doveva "svegliarsi".

In realtà il fornitore, molto probabilmente, NON poteva (perchè non pubblicata) sapere al momento dell'emissione della fattura la norma dello Split Payment.
Pace, in questi casi, il fornitore si attiverà per richiedere il rimborso (al Comune o all'Erario .. boh !).

E' una visione condivisibile ?
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Paolo Gros » 08/01/2015, 11:35

si e' condivisibile in assoluto
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda andrea71 » 08/01/2015, 11:53

Paolo Gros ha scritto:si e' condivisibile in assoluto


grazie Paolo ... allora "sposo" questa linea di condotta fino a che non uscirà (se mai uscirà) il Decreto.
Come sempre un faro nella notte più buia ! :lol:
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Ric957 » 08/01/2015, 12:08

andrea71 ha scritto:
cris ha scritto:ma se l'iva è stata versata dal fornitore che danno ho creato allo Stato? I danni è lo Stato che li crea alle imprese con queste norme assurde


Concordo con entrambi (Cris e Lucam78).
La sacrosanta finalità del "ragioniere" è quella di non impazzire a fare una ricerca per ogni fattura che si trova a dover liquidare.
Pertanto se il fornitore SCRIVE a chiare lettere che la fattura è "ad esigibilità IMMEDIATA" (assumendosi quindi la responsabilità del versamento dell'imposta a monte del Comune), bene .. io Ragioniere mi sento tutelato nel pagare Imponibile + IVA, diversamente .. sono cavoli del fornitore che doveva "svegliarsi".

In realtà il fornitore, molto probabilmente, NON poteva (perchè non pubblicata) sapere al momento dell'emissione della fattura la norma dello Split Payment.
Pace, in questi casi, il fornitore si attiverà per richiedere il rimborso (al Comune o all'Erario .. boh !).

E' una visione condivisibile ?



Assolutamente d'accordo, tutte le altre ipotesi sono comunque rischiose.
Ric957
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/01/2015, 14:47

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.