sanzione disciplinare

sanzione disciplinare

Messaggioda ronin » 13/12/2016, 11:10

Un dipendente comunale che ha da tempo, causa le forti pressioni indirette esercitate dal Sindaco, intenzione di cambiare ente è oggetto continuo di richiami. attualmente ha in corso l'ennesimo procedimento disciplinare per motivi veramente futili che non hanno provocato danni economici o di immagine al comune, ma solo mere e molto dubbiose regolarità formali di tipo gerarchico. Se, come l'esperienza mi dice, sarà oggetto di una censura scritta o della trattenuta di due giorni di busta paga, non potrò salvo che l'ente richiedente non ne tenga conto, fare mobilità per due anni. Il quesito che pongo è capire se un provvedimento disciplinare di quel tenore in caso di mobilità può essere avocato dal Sindaco e annullato visti che è anche suo interesse far si che il suddetto dipendente se ne vada?
Grazie a chi saprà dirmi qualcosa.
ronin
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 04/05/2015, 15:01

Re: sanzione disciplinare

Messaggioda PAOLO1971 » 13/12/2016, 11:54

Con il nuovo (che ormai comincia a non essere più tanto nuovo) riparto delle competenze tra organi di governo, uno dei quali è il sindaco, e organi gestionali, la materia disciplinare è una di quelle inderogabilmente ascritte alla competenza di questi ultimi. E' impensabile che un sindaco avochi a se qualcosa di simile!!!!
Materia peraltro delegata alla contrattazione collettiva, nei soli limiti che la legge consente.
PAOLO1971
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 27/01/2015, 16:15


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.