mamik ha scritto:Buongiorno
vorrei un aiuto sulla seguente casistica che riporto:
un nostro contribuente cede in comodato d'uso gratuito l'abitazione di residenza (dal 05/07/2016 censita al catasto fabbricati tramite l'applicazione del 336) ad un imprenditore agricolo per il periodo 01/01/14 - 30/04/2015. Il contratto di comodato gratuito viene registrato all'Agenzia delle Entrate in data 25/02/2015. Per quanto riguarda l'imposizione tributaria 2014 e 2015 come mi devo comportare? Suppongo che la decorrenza del contratto sia dalla data di registrazione. Quindi applicherei TASI 2014 e nel 2015 per dieci mesi (marzo e aprile no). Se il proprietario cede l'abitazione puo essere residente? Grazie per l'aiuto. Saluti
Se si tratta di fabbricato di abitazione il proprietario è comune tenuto al versamento dell'imu come "altro fabbricato. Se si tratta di fabbricato rurale strumentale il proprietario è tenuto al versamento della tasi e non dell'imu. Se ho ben compreso il quesito.......... Il fatto che il il comodatario sia imprenditore agricolo e abbia avuto l'uso gratuito non c'entra nulla. Ovviamente è tenuto al pagamento fin dal 2014.