ROMEO14 ha scritto:davide79 ha scritto:I distributori non hanno delle esenzioni ad hoc, per cui sono soggetti all'imposta in maniera ordinaria, con le limitazioni solite già ben descritte nella circolare citata.
Quindi, la CTP di Bergamo - a mio avviso - sta prendendo un abbaglio. Fossi in voi, accerterei e, in caso di ulteriore contenzioso sfavorevole, andrei in regionale.
mah... io ho qualche causa in ballo e sinceramente tornassi indietro me ne guarderei bene!
Spese, lavoro, incompetenza ( e non solo quella) regnante nelle ctp. e ctr. e rischio di stare in ballo anche 9 anni se vai in cassazione.
Dipende anche dal valore...
Quindi ti è già successo un caso similare? Come si è conclusa la tua vicenda?
Comunque concordo pienamente, difatti nel nostro caso l'importo è abbastanza esiguo, però il tutto ha dell'assurdo, stando alla CTP di Bergamo le insegne dei distributori di carburante non devono pagare e tutto ciò in contraddizione con quanto già ampiamente chiarito dalla risoluzione ministeriale su citata.
Il problema non è tanto per questo distributore, ma avendo più distributori sul territorio la questione è che faremmo pagare l'ICP ad alcuni e ad uno no, sulla base di.... (bah).
Pertanto non abbiamo molta scelta, arrivare quindi anche in cassazione, al fine di capire cosa sia veramente corretto o errato in modo da applicare con imparzialità l'imposta.