reimpuazione FPV

reimpuazione FPV

Messaggioda claudia10 » 03/04/2018, 17:24

Salve, non ho ancora proceduto al riaccertamento dei residui e alla reimpuatazione del FPV inquanto i vari Uffici (bontà loro) non hanno effettuato il riccertamento. Ho pensato di procedere effettuando una variazione del cronoprogramma dal 2017 al 2018 e conseguentemente alla reimputazione delle somme con una delibera di Giunta ed il parere dei revisori .
Secondo voi sto operando correttamnte ?
Grazie anticipatamente per la risposta.
claudia10
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 03/01/2016, 13:15

Re: reimpuazione FPV

Messaggioda kicerog » 03/04/2018, 18:16

Ogni responsabile provvede al riaccertamento ordinario degli impegni / accertamenti di propria competenza. A seguire , la giunta previo parere acqusito del revisore, provvede alle variazioni per reimputaziobe.
kicerog
 

Re: reimpuazione FPV

Messaggioda claudia10 » 03/04/2018, 21:18

Sono d'accordo, volevo capire se è possibile fare una prima delibera di reimputazione FPV per un singolo impegno [investimenti] e successivamente effettuare un riaccertamento di tutte le altre aree con una seconda delibera di GM. In sostanza ho bisogno di accelerare la prima reimputazione. Posso farlo?
claudia10
 
Messaggi: 168
Iscritto il: 03/01/2016, 13:15

Re: reimpuazione FPV

Messaggioda SOLVECOAGULA » 04/04/2018, 4:21

Puoi farlo tutte le volte che vuoi con deliberazione di giunta fino al riaccertamento ordinario - che è l'ultimo treno, poi basta.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: reimpuazione FPV

Messaggioda PINCOPALLO » 04/04/2018, 16:04

SOLVECOAGULA ha scritto:Puoi farlo tutte le volte che vuoi con deliberazione di giunta fino al riaccertamento ordinario - che è l'ultimo treno, poi basta.

Non con delibera di giunta, ma con determina del Responsabile del Servizio Finanziario (corredata del parere dell'organo dio revisione).
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: reimpuazione FPV

Messaggioda SOLVECOAGULA » 04/04/2018, 18:09

PINCOPALLO ha scritto:
SOLVECOAGULA ha scritto:Puoi farlo tutte le volte che vuoi con deliberazione di giunta fino al riaccertamento ordinario - che è l'ultimo treno, poi basta.

Non con delibera di giunta, ma con determina del Responsabile del Servizio Finanziario (corredata del parere dell'organo dio revisione).


Nulla da eccepire.

Non so perchè, ma davo per scontato - forse sbagliando - che nel caso specifico ci trovassimo in esercizio provvisorio, nel qual caso, dagli ultimi tre capoversi del punto 9.1 dell'allegato 4/2 al 118/2011:
"Al fine di consentire una corretta reimputazione all’esercizio in corso di obbligazioni da incassare o pagare necessariamente prima del riaccertamento ordinario, ovvero la tempestiva registrazione di impegni di spesa correlati ad entrate vincolate accertate nell’esercizio precedente da reimputare in considerazione dell’esigibilità riguardanti contributi a rendicontazione e operazioni di indebitamento già autorizzate e perfezionate, contabilizzate secondo l’andamento della correlata spesa , è possibile, con provvedimento del responsabile del servizio finanziario, previa acquisizione del parere dell’organo di revisione, effettuare un riaccertamento parziale di tali residui. La successiva delibera della giunta di riaccertamento dei residui prende atto e recepisce gli effetti degli eventuali riaccertamenti parziali.
Si conferma che, come indicato al principio 8, il riaccertamento dei residui, essendo un'attività di natura gestionale, può essere effettuata anche nel corso dell’esercizio provvisorio, entro i termini previsti per l'approvazione del rendiconto.
In tal caso, la variazione di bilancio necessaria alla reimputazione degli impegni e degli accertamenti all'esercizio in cui le obbligazioni sono esigibili, è effettuata, con delibera di Giunta, a valere dell’ultimo bilancio di previsione approvato. La delibera di Giunta è trasmessa al tesoriere.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.