Le "bollette-fatture" comunali nello spesometro.

Le "bollette-fatture" comunali nello spesometro.

Messaggioda trombetta » 25/09/2018, 16:19

Salve,
- leggo quest'articolo e mi prende praticamente un collasso:
"...I dati contenuti nelle cosiddette "bollette-fatture", emesse dagli enti locali che gestiscono una delle attivita' ammesse alle semplificazioni documentali di cui al D.M. n. 370 del 2000, devono essere inclusi all'interno della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute prevista dall'articolo 21 del D.L. n. 78 del 2010 - meglio noto come "spesometro" - per la quale lunedi' prossimo, 1° ottobre, e' in scadenza il termine di invio, con riferimento al primo semestre o al secondo trimestre dell'anno in corso. Per effetto di questa conclusione - tratta dalla risoluzione n. 68/E, emanata in risposta ad un'istanza di interpello presentata da un Comune - i tecnici della Direzione centrale hanno rimosso ogni residuo dubbio in ordine al perimetro oggettivo dell'adempimento.....";
- cerco di riprendermi e penso (per quel che mi sovviene sul momento!), ma non era stata definitivamente dipanata tale questione?
- vado a leggermi ansimante la risoluzione Agenzia delle Entrate n. 68/E del 21/09/2018 (caso specifico) e trovo un barlume di speranza nel parere pronunciato, dal quale si evince:
".....Tanto premesso, con riferimento al caso di specie, la scrivente ritiene che per le bollette-fatture relative alla fornitura di acqua, depurazione e servizio di fognatura, emesse dall’istante, sussiste l’obbligo di comunicazione, limitatamente alle fatture emesse nei confronti di soggetti passivi, in quanto trattasi di fatture a tutti gli effetti....";
-quindi sussiste sempre l'esonero dell'adempimento per quelle emesse nei confronti dei consumatori finali (in pratica tutti gli utenti persone fisiche)?
Cosa ne pensate?
Grazie
trombetta
 
Messaggi: 420
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14

Re: Le "bollette-fatture" comunali nello spesometro.

Messaggioda trombetta » 26/09/2018, 7:44

Buongiorno,
qualche considerazione in merito?
Grazie
trombetta
 
Messaggi: 420
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14

Re: Le "bollette-fatture" comunali nello spesometro.

Messaggioda rioverde » 26/09/2018, 9:30

...che occorre inserire nello spesometro solo le bollette emesse nei confronti di soggetti passivi, quindi titolari di partita IVA.
rioverde
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 12/01/2015, 10:22

Re: Le "bollette-fatture" comunali nello spesometro.

Messaggioda danicampolo » 26/09/2018, 11:06

"quindi sussiste sempre l'esonero dell'adempimento per quelle emesse nei confronti dei consumatori finali (in pratica tutti gli utenti persone fisiche)? "

Si,
l'articolo che ha citato riporta quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 68/E del 21.09.2018.

L'Amministrazione finanziaria puntualizza che:
le fatture emesse verso consumatori finali (persone fisiche ) non vanno nello spesometro;
le fatture elettroniche emesse ad altre p.a. non vanno nello spesometro;
le fatture emesse a soggetti passivi (ditte individuali, società ecc) devono essere comunicate con lo spesometro.

Si salvi chi può!
danicampolo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/09/2018, 16:25


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron