da RMonti » 25/09/2018, 17:01
Ho creato un capitolo di entrata al titolo IV che ho rubricato "GESTIONE FONDO EX ART. 13, COMMA 4, DECRETO LEGISLATIVO N. 50/2016" (4.05.04.99.999).
in spesa ho creato due capitoli al titolo II che ho rubricato:
=> GESTIONE FONDO EX ART. 113, COMMA 4, DECRETO LEGISLATIVO N. 50/2016 (ACQUISTO BENI) (xx.xx-2.02.01.05.999)
=> GESTIONE FONDO EX ART. 113, COMMA 4, DECRETO LEGISLATIVO N. 50/2016 (ACQUISTO SOFTWARE) (xx.xx-2.02.03.02.001).
I capitoli di cui sopra li gestisco per "cassa" nel senso che quando ho necessità di utilizzare il 20% faccio un mandato sul capitolo dell'opera e, contestualmente, una reversale di pari importo imputata al capitolo del titolo IV.
Questo giro contabile crea disponibilità spendibile sui due capitoli dove imputo la spesa effettiva.
Se non ho necessità di utilizzare il 20% lascio la somma "dormiente" sul capitolo dell'opera, anche perché se dovessi fare il giro contabile e poi non utilizzo l'importo questo, a fine anno, confluirebbe nel risultato di amministrazione vincolato con tutte le " conseguenze" del caso.