incentivi tecnici e quota che resta al comune

incentivi tecnici e quota che resta al comune

Messaggioda Luisamp » 25/09/2018, 13:54

L'ente ha approvato il regolamento e liquiderà al tecnico gli importi degli incentivi.
La quota che rimane a carico del comune 20% come faccio contabilmente a "spenderla"? Dobbiamo acquistare un software per l'ufficio tecnico che rientrerebbe nelle possibilità di utilizzo dei fondi ma:
- posso fare spesa utilizzando gli stanziamenti a residuo che corrispondono al 20% ? ma il codice siope/piano dei conti non sarebbe congruo riferendosi all'opera
- devo farlo confluire in avanzo con rendiconto 2018 e poi applicarlo nel 2019?
- c'è una qualche modalità che non conosco?
Luisamp
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 27/05/2016, 12:47

Re: incentivi tecnici e quota che resta al comune

Messaggioda RMonti » 25/09/2018, 17:01

Ho creato un capitolo di entrata al titolo IV che ho rubricato "GESTIONE FONDO EX ART. 13, COMMA 4, DECRETO LEGISLATIVO N. 50/2016" (4.05.04.99.999).

in spesa ho creato due capitoli al titolo II che ho rubricato:

=> GESTIONE FONDO EX ART. 113, COMMA 4, DECRETO LEGISLATIVO N. 50/2016 (ACQUISTO BENI) (xx.xx-2.02.01.05.999)

=> GESTIONE FONDO EX ART. 113, COMMA 4, DECRETO LEGISLATIVO N. 50/2016 (ACQUISTO SOFTWARE) (xx.xx-2.02.03.02.001).

I capitoli di cui sopra li gestisco per "cassa" nel senso che quando ho necessità di utilizzare il 20% faccio un mandato sul capitolo dell'opera e, contestualmente, una reversale di pari importo imputata al capitolo del titolo IV.
Questo giro contabile crea disponibilità spendibile sui due capitoli dove imputo la spesa effettiva.

Se non ho necessità di utilizzare il 20% lascio la somma "dormiente" sul capitolo dell'opera, anche perché se dovessi fare il giro contabile e poi non utilizzo l'importo questo, a fine anno, confluirebbe nel risultato di amministrazione vincolato con tutte le " conseguenze" del caso.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: incentivi tecnici e quota che resta al comune

Messaggioda AsproMonte » 25/09/2018, 17:29

In teoria non dovrebbero finire in avanzo vincolato? :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: incentivi tecnici e quota che resta al comune

Messaggioda RMonti » 25/09/2018, 18:07

AsproMonte ha scritto:In teoria non dovrebbero finire in avanzo vincolato? :?


Io, se non utilizzati, li faccio confluire in avanzo vincolato ad opera conclusa
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: incentivi tecnici e quota che resta al comune

Messaggioda salvino » 27/09/2018, 8:44

Questo meccanismo può essere attivato anche nel caso di opere realizzate con contributi regionali? la norma esclude risorse derivanti da finanziamenti europei o da altri finanziamenti a destinazione vincolata ... forse il quesito non è tra i più intelligenti ma vorrei lo stesso una risposta. Grazie
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12

Re: incentivi tecnici e quota che resta al comune

Messaggioda RMonti » 27/09/2018, 9:10

salvino ha scritto:Questo meccanismo può essere attivato anche nel caso di opere realizzate con contributi regionali? la norma esclude risorse derivanti da finanziamenti europei o da altri finanziamenti a destinazione vincolata ... forse il quesito non è tra i più intelligenti ma vorrei lo stesso una risposta. Grazie


In presenza di contributo regionale (vincolato) non applico il "meccanismo".
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: incentivi tecnici e quota che resta al comune

Messaggioda salvino » 27/09/2018, 11:22

RMonti ha scritto:
salvino ha scritto:Questo meccanismo può essere attivato anche nel caso di opere realizzate con contributi regionali? la norma esclude risorse derivanti da finanziamenti europei o da altri finanziamenti a destinazione vincolata ... forse il quesito non è tra i più intelligenti ma vorrei lo stesso una risposta. Grazie


In presenza di contributo regionale (vincolato) non applico il "meccanismo".

Grazie per la tua risposta nonostante la domanda sia stata sciocca, ma allora non facevano prima a scrivere che questa possibilità era per i lavori finanziati con risorse proprie o indebitamento???? :?
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.