Utenze varie

Utenze varie

Messaggioda francescaromana » 29/10/2018, 22:12

Buonasera . Qualcuno mi sa dire qual’e ufficio competente alla gestione delle utenze (energia,spese telefoniche,gas,etc)? Ho visto che in alcuni comuni il responsabile e ufficio tecnico mentre in altri ufficio finanziario . Grazie
francescaromana
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 04/01/2015, 6:47

Re: Utenze varie

Messaggioda Kaleb » 30/10/2018, 9:08

Poiché il consegnatario dei beni immobili dell'Ente normalmente è il Responsabile dell'U.T., mi pare ragionevole supporre che la gestione dei contratti e delle spese direttamente afferenti all'immobile siano di sua pertinenza.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Utenze varie

Messaggioda francescaromana » 30/10/2018, 21:29

Buonasera . Io sono d’accordo ,però il mio segretario comunale,afferma che sono di competenza dell’ufficio finanziario . Sta preparando il nuovo regolamento degli uffici e servizi ed afferma questo .
Ma nn c’ è un riferimento normativo a cui riferirmi . Possibile che sia a discrezione del segretario .
Grazie per la tua risposta è se c’e Qualcuno che può aiutarmi mi farebbe veramente Cosa gradita
francescaromana
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 04/01/2015, 6:47

Re: Utenze varie

Messaggioda Don Zauker » 31/10/2018, 9:22

Sono d'accordo con quanto affermato da Kaleb e, personalmente, non sono a conoscenza di specifica normativa a riguardo.

Temo però che la faccenda risenta della discrezionalità e dell'organizzazione interna dell'ente.

Nel mio ente le utenze di energia elettrica, acqua e gas sono sempre state gestite e liquidate dall'ufficio tecnico (anche se con supporto pratico della ragioneria), mentre le bollette del telefono erano gestite e liquidate dalla ragioneria. Qualche anno fa siamo riusciti ad imporre la nostra linea di pensiero e abbiamo sbolognato la gestione/liquidazione dell varie utenze telecom ai vari uffici di competenza.

Vorrei evidenziare un aspetto prettamente pratico: la gestione delle utenze di gas, luce e acqua presuppone anche la verifica dei consumi che deve essere svolta fisicamente presso l'ubicazione dei contatori. Inoltre vanno considerate le occasioni in cui si renda necessario chiudere contatori per inutilizzo o attivarne di nuovi. Sono tutti aspetti di gestione pratica che non possono prescindere dalla gestione amministrativa.

Quindi se fossi in te segnalerei questi aspetti al segretario. (E se te la vedi brutta anche alla Giunta e al Consiglio).
Avatar utente
Don Zauker
 
Messaggi: 241
Iscritto il: 29/05/2015, 8:34

Re: Utenze varie

Messaggioda ullifa » 31/10/2018, 10:26

Sarebbe di competenza utc...poi se gli amministratori vogliono fare opere pubbliche scaricano su altri uffici ergo ufficio ragioneria. Il "fido" segretario ti risponderà quello gli dicono gli amministratori da cui inutile la segnalazione alla giunta.
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Utenze varie

Messaggioda trombetta » 31/10/2018, 10:45

Un altro segretario ammalato di "fenomenite"!, per quale motivo dovrebbe essere di competenza del servizio finanziario? e, come peraltro vorrebbe "conformarlo" nel regolamento?...... ah già dimenticavo, molto probabilmente fa parte ancora della schiera "....se qualsiasi documento contiene richieste di pagamenti è di competenza del ragioniere!.....", immagino stessa storia per le rendicontazioni a qualsiasi titolo.....Mamma mia come stiamo!
trombetta
 
Messaggi: 420
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14

Re: Utenze varie

Messaggioda AsproMonte » 31/10/2018, 16:08

A me tocca guardare anche i lavori pubblici ... il problema dei contratti mi pare minimale in confronto :twisted: :twisted: :twisted:
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Utenze varie

Messaggioda francescaromana » 01/11/2018, 6:31

Grazie a tutti . Ci proverò !!!!
francescaromana
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 04/01/2015, 6:47


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron