da Don Zauker » 31/10/2018, 9:22
Sono d'accordo con quanto affermato da Kaleb e, personalmente, non sono a conoscenza di specifica normativa a riguardo.
Temo però che la faccenda risenta della discrezionalità e dell'organizzazione interna dell'ente.
Nel mio ente le utenze di energia elettrica, acqua e gas sono sempre state gestite e liquidate dall'ufficio tecnico (anche se con supporto pratico della ragioneria), mentre le bollette del telefono erano gestite e liquidate dalla ragioneria. Qualche anno fa siamo riusciti ad imporre la nostra linea di pensiero e abbiamo sbolognato la gestione/liquidazione dell varie utenze telecom ai vari uffici di competenza.
Vorrei evidenziare un aspetto prettamente pratico: la gestione delle utenze di gas, luce e acqua presuppone anche la verifica dei consumi che deve essere svolta fisicamente presso l'ubicazione dei contatori. Inoltre vanno considerate le occasioni in cui si renda necessario chiudere contatori per inutilizzo o attivarne di nuovi. Sono tutti aspetti di gestione pratica che non possono prescindere dalla gestione amministrativa.
Quindi se fossi in te segnalerei questi aspetti al segretario. (E se te la vedi brutta anche alla Giunta e al Consiglio).