da Sara Carlini » 16/11/2018, 9:39
Buongiorno, abbiamo un dubbio operativo: a seguito atti di accertamento IMU 2013 notificati, alcuni contribuenti richiedono l'annullamento degli atti in quanto hanno applicato aliquota agevolata (6 per mille anziché 10,6 per mille) per comodato uso gratuito a parenti linea retta di I grado, che utilizzano l'immobile come abitazione principale, prevista dalla Delibera di approvazione aliquote Imu 2013 (riduzione applicabile soltanto dietro presentazione di apposita autocertificazione, così come riportato nella delibera stessa).
La domanda è la seguente: in caso di omessa presentazione della autocertificazione richiesta, essendo nel 2013 il comodato non soggetto a registrazione contrattuale, è corretto confermare l'Atto di accertamento con l'applicazione della aliquota ordinaria?