coniuge superstite IMU se abitazione suddivisa

coniuge superstite IMU se abitazione suddivisa

Messaggioda t&t » 14/01/2019, 14:02

Dall'analisi dei dati forniti dal Catasto è emerso che deceduto il proprietario al 100%, la sua casa di abitazione è stata ereditata dalla moglie al 33% e dai 3 figli. Qualche mese dopo l'abitazione è stata suddivisa in due immobili, in uno ci abita il coniuge superstite e nell'altro un figlio. E' corretto considerare il diritto di abitazione al 100% per il coniuge superstite nell'immobile in cui abita esentando così il pagamento ai figli, nonostante di fatto il fabbricato sia variato rispetto a come era in origine quanto era casa coniugale? Grazie
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57

Re: coniuge superstite IMU se abitazione suddivisa

Messaggioda AsproMonte » 14/01/2019, 17:06

;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.