CONTABILITA

CONTABILITA

Messaggioda andrea01 » 12/01/2019, 12:17

E POSSIBILE SAPERE LA PATERNITA O MATERNITA
DELL' ARMONIZZAZIONE CONTABILE!
GRAZIE
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: CONTABILITA

Messaggioda AsproMonte » 14/01/2019, 16:59

Cosa cambia a saperlo? :mrgreen:
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: CONTABILITA

Messaggioda andrea01 » 15/01/2019, 12:36

AsproMonte ha scritto:Cosa cambia a saperlo? :mrgreen:

..CAMBIA CHE, ALMENO SAPPIAMO CHI RINGRAZIARE.
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: CONTABILITA

Messaggioda ROMEO14 » 15/01/2019, 12:55

andrea01 ha scritto:E POSSIBILE SAPERE LA PATERNITA O MATERNITA
DELL' ARMONIZZAZIONE CONTABILE!
GRAZIE



Parte tutto dalla Legge 31/12/2009 n. 196 (Governo Berlusconi) e conclusa poi dal Governo Monti. (che accoppiata).

Articolo 1
1. Le amministrazioni pubbliche concorrono al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica definiti in ambito nazionale in coerenza con le procedure e i criteri stabiliti dall'Unione europea e ne condividono le conseguenti responsabilità. Il concorso al perseguimento di tali obiettivi si realizza secondo i principi fondamentali dell'armonizzazione dei bilanci pubblici e del coordinamento della finanza pubblica.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: CONTABILITA

Messaggioda andrea01 » 15/01/2019, 15:55

ROMEO14 ha scritto:
andrea01 ha scritto:E POSSIBILE SAPERE LA PATERNITA O MATERNITA
DELL' ARMONIZZAZIONE CONTABILE!
GRAZIE



Parte tutto dalla Legge 31/12/2009 n. 196 (Governo Berlusconi) e conclusa poi dal Governo Monti. (che accoppiata).

Articolo 1
1. Le amministrazioni pubbliche concorrono al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica definiti in ambito nazionale in coerenza con le procedure e i criteri stabiliti dall'Unione europea e ne condividono le conseguenti responsabilità. Il concorso al perseguimento di tali obiettivi si realizza secondo i principi fondamentali dell'armonizzazione dei bilanci pubblici e del coordinamento della finanza pubblica.

Romeo 14 ,
Ti ringrazio del risconto addirittura in genesi del problema, io però volevo sapere chi tecnicamente ha contributo alla stesura tecnica delle brillanti idee del funzionamento del Dl 118, come ad esempio il grande Dott.. Antonio Giuncato è stato l’ideatore della contabilità finanziaria disegnata nel D.Lgs. n. 77/1995 (e poi con il D.Lgs. n. 267/2000).
GRAZIE
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: CONTABILITA

Messaggioda SOLVECOAGULA » 15/01/2019, 17:12

Un nome che ricordo è quello di Francesco Delfino.
Mi si corregga se sbaglio, se lo faccio, è in buona fede.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: CONTABILITA

Messaggioda ROMEO14 » 15/01/2019, 17:12

Difficile dirlo.

Una funzionaria del Ministero dell'Interno (finanza locale) mi ha detto che non ci sarà piu' uno Giuncato (che per anni è rimasto in servizio e conosceva bene la materia) perchè oggi i dirigenti al massimo resistono pochi mesi e appena possono scappano.

E' verosimile che in molti, troppi c'abbiano messo mano e infatti, nonostante tre anni di sperimentazione vedi te quante modifiche hanno apportato.

Un mix di imbecillagine tra contabilità finanziaria, di cassa, economico-patrimoniale, consolidata, con la ciliegina sulla torta della mostruosità del FPV.

E poi i matti sono in manicomio.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: CONTABILITA

Messaggioda andrea01 » 15/01/2019, 19:11

ROMEO14 ha scritto:Difficile dirlo.

Una funzionaria del Ministero dell'Interno (finanza locale) mi ha detto che non ci sarà piu' uno Giuncato (che per anni è rimasto in servizio e conosceva bene la materia) perchè oggi i dirigenti al massimo resistono pochi mesi e appena possono scappano.

E' verosimile che in molti, troppi c'abbiano messo mano e infatti, nonostante tre anni di sperimentazione vedi te quante modifiche hanno apportato.

Un mix di imbecillagine tra contabilità finanziaria, di cassa, economico-patrimoniale, consolidata, con la ciliegina sulla torta della mostruosità del FPV.

E poi i matti sono in manicomio.

SANTE PAROLE!
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41

Re: CONTABILITA

Messaggioda SOLVECOAGULA » 15/01/2019, 21:53

Seppur trattandosi di un'espressione del Giudice costituzionale non tanto sulla contabilità armonizzata, bensì piuttosto sul pareggio di Bilancio e sulla sottrazione dell'avanzo dalle entrate finali, mi ritrovo - in generale su tutto - esattamente in queste sue parole, tratte dalla famosa sentenza 101/2018:

"A prescindere dal complesso e non di rado oscuro ordito normativo, in ordine al quale questa Corte ha già rilevato un deficit di trasparenza bisognoso di un tempestivo e definitivo superamento, ..."

:!:
Ultima modifica di SOLVECOAGULA il 17/01/2019, 10:53, modificato 1 volta in totale.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: CONTABILITA

Messaggioda andrea01 » 16/01/2019, 17:24

SOLVECOAGULA ha scritto:Seppur trattandosi di un espressione del Giudice costituzionale non tanto sulla contabilità armonizzata, bensì piuttosto sul pareggio di Bilancio e sulla sottrazione dell'avanzo dalle entrate finali, mi ritrovo - in generale su tutto - esattamente in queste sue parole, tratte dalla famosa sentenza 101/2018:

"A prescindere dal complesso e non di rado oscuro ordito normativo, in ordine al quale questa Corte ha già rilevato un deficit di trasparenza bisognoso di un tempestivo e definitivo superamento, ..."

:!:

IN EFFETI C'E BISOGNO DI UN EX-NOVO IN TOTO,QUESTA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA METTE A NUDO TUTTO IL VUOTO MENTALE DI COLUI O COLEI CHE L'HA INVENTATA.FORSE NELL'IMMEDIATO NON RIUSCIREMO A SAPERLO PERCHE ATTESO L'ENORME SFORZO MENTALE QUESTI CERVELLI SONO IN FORTE DEPOTENZIAMENTO.HANNO AVUTO LA CAPACITA DI SUPERARE IL SISTEMA OPERTIVO WINDOWS CON I SUOI NUMEROSI AGGIORNAMENTI E VERSIONI.MITICO!!!
andrea01
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 04/01/2015, 0:41


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.