Programma Triennale Lavori Pubblici - eventuali limiti.

Programma Triennale Lavori Pubblici - eventuali limiti.

Messaggioda trombetta » 20/02/2019, 9:01

Buongiorno,
Comune < 1.000 abitanti:
Vi chiedo, senza pregiudicare il cosiddetto principio "di indirizzo politico", ci sono limiti di natura "normativa" o "di altro genere" che possano contrastare in qualche modo, il "proliferare senza nessun controllo" di inserimento (od aggiornamento) multiplo nel PTLLPP (solito giochino Amministrazione - Ufficio Tecnico, con "farlocche" progettazioni), solamente per la giustificazione che essendo presenti nel programma, poi l'Amministrazione stessa può presentare le più disparate domande di richiesta contributi ad Enti terzi?
Grazie
trombetta
 
Messaggi: 420
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14

Re: Programma Triennale Lavori Pubblici - eventuali limiti.

Messaggioda salvino » 21/02/2019, 9:22

è un caso che io il fascicolo relativo lo chiamo "libro dei sogni"? Giusto per strapparvi un sorriso ....
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12

Re: Programma Triennale Lavori Pubblici - eventuali limiti.

Messaggioda PINCOPALLO » 21/02/2019, 15:55

Limiti di natura normativa sono espressamente previsti dai principi contabili generali (che sono prescrizioni di ordine normativo che debbono essere rispettati (art. 3 del D. Lgs. n. 118/2011).
Il principio n. 10 della coerenza richiede che le previsioni del Piano Triennale delle Opere Pubbliche trovino riscontro nel bilancio dell'Ente; e le previsioni di bilancio debbono osservare il principio della veridicità e attendibilità (principio n. 5), in forza del quale "" ... le previsioni e in generale tutte le valutazioni a contenuto economico-finanziario e patrimoniale ... devono essere ... sostenute ... da fondate aspettative di acquisizione e di utilizzo delle risorse al fine di rendere attendibili i documenti predisposti ...": e ciò significa che le previsioni del PTLLPP non possono essere semplicemente un "libro dei sogni", ma debbono essere fondate su analisi e valutazioni documentate e oggettivamente attendibili, sulle quali poter fare ragionevolmente affidamento.
Lo stesso principio conclude che ""... I documenti contabili che non rispettano il principio della veridicità e tutti gli altri principi allo stesso collegati, non possono acquisire il parere favorevole da parte degli organi preposti al controllo e alla revisione contabile..."": in concreto dovranno essere il responsabile del servizio finanziario e l'organo di revisione, ognuno per la propria competenza, a rilevare eventuali carenze sotto il profilo della attendibilità, carenze che ovviamente comportano una valutazione di illegittimità delle corrispondenti proposte.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: Programma Triennale Lavori Pubblici - eventuali limiti.

Messaggioda trombetta » 22/02/2019, 12:38

......"Limiti di natura normativa sono espressamente previsti dai principi contabili generali (che sono prescrizioni di ordine normativo che debbono essere rispettati (art. 3 del D. Lgs. n. 118/2011)",........ proprio per questo che c'è un continuo proliferare di aggiornamento al piano triennale dei lavori pubblici, per renderli diciamo così "eleggibili" ai fini della programmazione economica (in quanto poi si è costretti a recepirli in bilancio!).
Per quanto attinente i vari principi, di veridicità, attendibilità, etc., restano come sempre "aleatori", come fa un responsabile del servizio finanziario o revisore contabile, andare a sindacare analisi e valutazioni, che vengono supportate ed attestate da responsabili di altro servizio (in questo caso quello Tecnico)?......Per non parlare delle aspettative ed acquisizioni che loro ti diranno sempre essere pienamente sostenibili!...
trombetta
 
Messaggi: 420
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14

Re: Programma Triennale Lavori Pubblici - eventuali limiti.

Messaggioda trombetta » 05/03/2019, 8:02

Altri suggerimenti,
Grazie.
trombetta
 
Messaggi: 420
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ele85, Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 41 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.