COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda finanziaria 5 » 23/04/2019, 18:53

Per poter accedere alla funzione: Ricognizione debiti > Comunicazione debiti L. 145/2018 occorre accedere come responsabile, io per le altre funzioni sono sempre entrata come incaricato e infatti non vedo tale voce, devo quindi registrare il sindaco come responsabile?
finanziaria 5
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/01/2015, 10:29

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda trombetta » 24/04/2019, 7:17

Per avere un ruolo come "Incaricato", dovresti avere già a monte un ruolo "Responsabile".
Dovresti ricercare, nel processo di accreditamento dell'Amministrazione chi è stato configurato con il ruolo di "Responsabile" (penso il Sindaco al tempo della registrazione nella PCC, se non lo hai cambiato).
trombetta
 
Messaggi: 420
Iscritto il: 03/01/2015, 10:14

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda SOLVECOAGULA » 24/04/2019, 7:42

trombetta ha scritto:Per avere un ruolo come "Incaricato", dovresti avere già a monte un ruolo "Responsabile".
Dovresti ricercare, nel processo di accreditamento dell'Amministrazione chi è stato configurato con il ruolo di "Responsabile" (penso il Sindaco al tempo della registrazione nella PCC, se non lo hai cambiato).


Confermo.
Io stesso "mi sono incaricato", il boss di tutto in PCC è tuttora il Sindaco, molto probabilmente non è corretto, ma non vado a cambiare i tenui equilibri piattaformistici all'indomani delle dichiarazioni, dovendo privilegiare la pulizia di secoli di fatture non informate o informate male, fra caricamenti massivi dai risultati pietosi e cambi di responsabili che è più semplice elencare gli eredi delle dinastie degli imperi europei dall'evo antico ad oggi.

Comunque si, da semplice incaricato non si vede la paginata della dichiarazione, in primis non si vede lo stock residuo.

Dopodichè, come andrà a finire, lo scopriremo solo vivendo, come diceva Lucio Battisti, che però è morto prima.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda enziano » 24/04/2019, 8:59

Qualcuno ha comunicato lo stock del debito?

Io l'ho fatto, ovviamente nella qualità di responsabile (e dopo un mese di impazzimenti informatici e non), il sistema, in fase di comunicazione online, mi ha indicato che la trasmissione è avvenuta con successo, ora vedo, nella stessa sezione, la cifra comunicata e le note di accompagnamento, ma la cosa strana è che la piattaforma mi consente, ancora, di modificare i dati trasmessi. Salvo una richiesta di modifica, questi dati non dovrebbe essere bloccati?

Si deve aspettare, eventualmente, una mail di conferma dell'avvenuta comunicazione?

Sono graditi chiarimenti in merito. Grazie.
enziano
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 08/01/2015, 12:40

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda mcmurtry » 24/04/2019, 9:03

Metto il link al più recente comunicato di IFEL sulla materia:
https://www.fondazioneifel.it/ifelinfor ... ancio-2019
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda CRIPR » 24/04/2019, 11:50

nella maschera della comunicazione del debito ho inserito l'importo e salvato. Ma quali sono gli ulteriori passaggi? (oggi comunque la piattaforma continua ad essere "momentaneamente non disponibile"). Grazie
CRIPR
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 15/01/2015, 12:21

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda anemos » 24/04/2019, 12:44

Cari colleghi,
nel caso lo stock riportato in automatico dalla piattaforma non corrisponda ai dati reali (ciò che abbiamo verificato fattura per fattura nel file excel) cosa facciamo?

Mettiamo nella parte editabile la nostra cifra corretta e stop? o secondo voi c'è qualche adempimento poi da fare per regolarizzare le fatture che erroneamente risultano aperte?
anemos
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 22:36

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda Luisa » 24/04/2019, 12:57

La piattaforma non funziona se viene aperta con Internet Explorer, ma funziona con altri browser tipo Google Crome.
Luisa
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 08/01/2015, 10:27

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda Luisa » 24/04/2019, 13:04

Allego la risposta ricevuta a seguito Ns segnalazione di errore,:

[i]La ringraziamo per la segnalazione.
Le indichiamo che i dati dei documenti contabili da Lei segnalati sono stati inoltrati al gruppo competente, che provvederà a sanare i dati incongruenti delle fatture da Lei segnalate.
La informiamo che tali operazioni non saranno immediate, ma richiederanno dei tempi tecnici di cui la scrivente Assistenza non è a conoscenza, ma sarà comunque nostra cura darle comunicazione a operazioni eseguite.
Nel frattempo, stante la scadenza normativa al 30/aprile/2019, Le indichiamo che la funzione per la comunicazione dei debiti disposta dall’art. 1, comma 867 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) presente nel sistema PCC si basa sulle informazioni di contabilizzazione e pagamento presenti in Piattaforma.
Fornisce, pertanto, un parametro di riscontro al fine di integrare o correggere eventuali disallineamenti. Per le modalità operative, si suggerisce la consultazione della “Raccolta Guide utente PA” al capitolo “Comunicazione del debito L.145/2018”, presente nella Homepage del Sistema PCC, nel modulo “Guide, Videotutorial e Glossario”.
Se, effettuate le opportune correzioni, permangono scostamenti con il dato elaborato dal proprio sistema contabile, quest’ultimo dovrà essere specificato nel Modulo “Comunicazione del debito scaduto e non pagato” alla voce “Ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati alla fine dell'esercizio precedente di cui all'articolo 1, comma 867, della legge n. 145/2018.”

Inoltre noi abbiamo specificato il problema nelle note
Luisa
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 08/01/2015, 10:27

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda anemos » 24/04/2019, 17:28

Grazie mille Luisa.
Che tipo di documentazione hai trasmesso per evidenziare le difformità?
Noi stiamo lavorando sul foglio excel annotando per ciascuna fattura che non è da considerare insoluta le relative motivazioni...
anemos
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 22:36

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron