COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda mannie » 26/04/2019, 11:53

io ho visto nel report predisposto dalla pcc che per le fatture 2014 viene indicato nella colonna q stock del debito - colonna q - il totale fatture iva inclusa per quelle in split solo imponibile
confermate anche voi?
grazie :oops:
mannie
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda Rusciano Luciano » 26/04/2019, 12:28

CRIPR ha scritto:nella maschera della comunicazione del debito ho inserito l'importo e salvato. Ma quali sono gli ulteriori passaggi? (oggi comunque la piattaforma continua ad essere "momentaneamente non disponibile"). Grazie



novità in merito? anch'io ho cliccato su SALVA dopo aver inserito l'importo del debito manualmente e inserito una breve nota. Ma da dove risulta che ho adempiuto entro il 30/4?
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 763
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda AsproMonte » 26/04/2019, 14:54

Dal fatto che non ti dia comunicazioni d'errore :mrgreen:
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda mcmurtry » 26/04/2019, 19:10

Ma è normale che, dopo aver salvato, riproponga ancora il dato inserito e dia nuovamente la possibilità di salvare?

Considerata anche la sanzione, a mio avviso del tutto sproporzionata, avere qualche conferma in più dell'avvenuto adempimento non sarebbe male.....
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda Rusciano Luciano » 29/04/2019, 10:03

mcmurtry ha scritto:Ma è normale che, dopo aver salvato, riproponga ancora il dato inserito e dia nuovamente la possibilità di salvare?

Considerata anche la sanzione, a mio avviso del tutto sproporzionata, avere qualche conferma in più dell'avvenuto adempimento non sarebbe male.....


novità ?? oppure confermato che una volta cliccato su SALVA dobbiamo fidarci ...però da dove si evince che abbiamo adempiuto??? mah
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 763
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda schì » 29/04/2019, 10:43

scusate, ma a me continua a dare servizio momentaneamente non dispionibile... voi?
schì
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 02/01/2015, 14:10

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda SOLVECOAGULA » 29/04/2019, 11:11

Faccio tesoro delle esperienze dei colleghi a proposito della non chiara stampabilità della ricevuta della dichiarazione, premurandomi di fotografare col telefonino le paginate man mano che carico i dati.
E pure degli screenshot non guasteranno.

Che livello!

Italians do it butter.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda finanziaria 5 » 29/04/2019, 13:19

schì ha scritto:scusate, ma a me continua a dare servizio momentaneamente non dispionibile... voi?

Anche a me.
finanziaria 5
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/01/2015, 10:29

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda CRIPR » 29/04/2019, 13:27

Ho inviato una richiesta per avere conferma che fosse sufficiente il salvataggio nella maschera comunicazione debito scaduto. Questa la risposta.
(Dalla risposta mi sembra di capire che sia proprio così: si inserisce l'importo e si salva. Per quanto riguarda l'importo dovrebbe essere l'imponibile e non il totale fattura)


"Gentile utente,
in merito a quanto richiesto, Le indichiamo che è possibile comunicare il pagamento/storno di una fattura attraverso procedura massiva tramite il modello 003 o attraverso la procedura on line dall’apposito menu “Fatture > Pagamento / Storno > Registra pagamento fattura”.

Le comunichiamo altresì che una fattura risulta in stato “Lavorata” nel caso in cui si sia provveduto al pagamento dell’importo totale per le fatture in regime di scissione dei pagamenti a “NO” oppure della parte imponibile per le fatture in scissione dei pagamenti a “SI”, in questo stato il ciclo di vita della fattura è terminato.

Le suggeriamo la consultazione della “Raccolta Guide utente PA” al capitolo “Immissione manuale dei dati”, paragrafo “Pagamento delle fattura” e al capitolo “Modello 003 – UTENTE P.A. – OPERAZIONE SU FATTURE PRECARICATE”, paragrafo “Pagamento di una fattura”, presente nella Homepage del Sistema PCC, nel modulo “Guide, Videotutorial e Glossario”.

Nel frattempo, stante la scadenza normativa al 30/aprile/2019, Le indichiamo che la funzione per la comunicazione dei debiti disposta dall’art. 1, comma 867 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) presente nel sistema PCC si basa sulle informazioni di contabilizzazione e pagamento presenti in Piattaforma.

Fornisce, pertanto, un parametro di riscontro al fine di integrare o correggere eventuali disallineamenti. Per le modalità operative, si suggerisce la consultazione della “Raccolta Guide utente PA” al capitolo “Comunicazione del debito L.145/2018”, presente nella Homepage del Sistema PCC, nel modulo “Guide, Videotutorial e Glossario”.



Se, effettuate le opportune correzioni, permangono scostamenti con il dato elaborato dal proprio sistema contabile, quest’ultimo dovrà essere specificato nel Modulo “Comunicazione del debito scaduto e non pagato” alla voce “Ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati alla fine dell'esercizio precedente di cui all'articolo 1, comma 867, della legge n. 145/2018.”"
CRIPR
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 15/01/2015, 12:21

Re: COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO

Messaggioda schì » 29/04/2019, 13:50

finanziaria 5 ha scritto:
schì ha scritto:scusate, ma a me continua a dare servizio momentaneamente non dispionibile... voi?

Anche a me.


Inserisci il numero senza il separatore delle migliaia e funziona...

Anche i messaggi di errore non hanno alcuna logica...
schì
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 02/01/2015, 14:10

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.