da CRIPR » 29/04/2019, 13:27
Ho inviato una richiesta per avere conferma che fosse sufficiente il salvataggio nella maschera comunicazione debito scaduto. Questa la risposta.
(Dalla risposta mi sembra di capire che sia proprio così: si inserisce l'importo e si salva. Per quanto riguarda l'importo dovrebbe essere l'imponibile e non il totale fattura)
"Gentile utente,
in merito a quanto richiesto, Le indichiamo che è possibile comunicare il pagamento/storno di una fattura attraverso procedura massiva tramite il modello 003 o attraverso la procedura on line dall’apposito menu “Fatture > Pagamento / Storno > Registra pagamento fattura”.
Le comunichiamo altresì che una fattura risulta in stato “Lavorata” nel caso in cui si sia provveduto al pagamento dell’importo totale per le fatture in regime di scissione dei pagamenti a “NO” oppure della parte imponibile per le fatture in scissione dei pagamenti a “SI”, in questo stato il ciclo di vita della fattura è terminato.
Le suggeriamo la consultazione della “Raccolta Guide utente PA” al capitolo “Immissione manuale dei dati”, paragrafo “Pagamento delle fattura” e al capitolo “Modello 003 – UTENTE P.A. – OPERAZIONE SU FATTURE PRECARICATE”, paragrafo “Pagamento di una fattura”, presente nella Homepage del Sistema PCC, nel modulo “Guide, Videotutorial e Glossario”.
Nel frattempo, stante la scadenza normativa al 30/aprile/2019, Le indichiamo che la funzione per la comunicazione dei debiti disposta dall’art. 1, comma 867 della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019) presente nel sistema PCC si basa sulle informazioni di contabilizzazione e pagamento presenti in Piattaforma.
Fornisce, pertanto, un parametro di riscontro al fine di integrare o correggere eventuali disallineamenti. Per le modalità operative, si suggerisce la consultazione della “Raccolta Guide utente PA” al capitolo “Comunicazione del debito L.145/2018”, presente nella Homepage del Sistema PCC, nel modulo “Guide, Videotutorial e Glossario”.
Se, effettuate le opportune correzioni, permangono scostamenti con il dato elaborato dal proprio sistema contabile, quest’ultimo dovrà essere specificato nel Modulo “Comunicazione del debito scaduto e non pagato” alla voce “Ammontare complessivo dello stock di debiti commerciali residui scaduti e non pagati alla fine dell'esercizio precedente di cui all'articolo 1, comma 867, della legge n. 145/2018.”"