errore quadratura bdap

errore quadratura bdap

Messaggioda salvino » 26/04/2019, 11:54

Ho inviato il bp a bdap, l'elaborazione ha avuto esito negativo per DCA e SDB. dai report estratti ho capito di aver sbagliato su un unico capitolo la previsione di cassa (superiore a somma residui e competenza). questo inconveniente si trascina ben cinque errori di quadratura. ho aperto ticket con bdap ma ancora nessuna risposta. Qualcuno in linea che abbia avuto lo stesso problema come ha risolto? Potrei fare una variazione di bilancio di cassa ma da inoltrare come? (tra i documenti giustificativi sarebbe sufficiente a rimuovere l'errore?) Correggere la previsione mi sembra non corretto ed i tempi per ritornare in consiglio non mi consentirebbero il rispetto del termine. Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12

Re: errore quadratura bdap

Messaggioda salvino » 26/04/2019, 14:33

Sono la sola ad essere incorsa in questa situazione? :cry:
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12

Re: errore quadratura bdap

Messaggioda mcmurtry » 26/04/2019, 19:25

Se i documenti sono stati acquisiti manderei un documento giustificativo spiegando l'avvenuto.

Se invece è un errore bloccante, che impedisce l'acquisizione dei documenti contabili, credo che una soluzione potrebbe essere quella di effettuare "ora per allora" una variazione di cassa per sistemare l'incongruenza o, forse meglio, ricomprendere tale variazione nel riaccertamento ordinario, che dovrà quindi essere intregrato con apposita deliberazione di Giunta. In ambedue i casi dovrai comunque modificare la previsione definitiva di cassa e quindi cambiare i dati del rendiconto. Per cambiare il rendiconto hai nuovamente due strade, che secondo me vanno verificate anche sulla base del pensiero del revisore, del pensiero del segretario comunale nonché alla luce del grado di "conflittualità" del Consiglio: la prima sarebbe quella di rideliberare in Giunta lo schema, rifacendo partire i giorni per il rilascio del parere dei revisori nonché i 20 giorni per i consiglieri, la seconda è, sempre dopo aver deliberato in GIunta la sistemazione della cassa, emendare lo schema di rendiconto in sede di approvazione consiliare, magari dopo aver acquisito una integrazione della relazione del revisore.

Altre strade personalmente non ne vedo.

In bocca al lupo
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: errore quadratura bdap

Messaggioda ELSE » 29/04/2019, 8:57

Anche io ho lo stesso problema: errore di quadratura nelle pdg, cassa<competenza+residui, situazione che il software non mi ha rilevato ne quando ho stampato il bilancio ne quando l'ho caricato. Avrebbe dovuto farlo….
In realtà ad un convegno ci dissero di trasmettere appena possibile e rendiconto a BDAP anche se solo ancora approvato dalla Giunta in modo che se ci fossero dei problemi si potrebbe intervenire prima dell'approvazione definitiva in consiglio, e se tutto a posto confermare il tutto dopo l'approvazione da parte del Consiglio.
Penso che sia un'ottima cosa, l'anno scorso non ho potuto farlo per diversi problemi ma per fortuna era tutto a posto, quest'anno mi è sfuggito anche perché abbiamo potuto approvare il bilancio dopo la metà di aprile ecc. ecc.
Però, con la trasmissione di nota integrativa e parere del revisore la ricevuta mi dice che "L'Ente è adempiente all'obbligo di invio alla BDAP...", la cassa la sistemerò con il riaccertamento dei residui …
E' necessario modificare il bilancio di previsione e ritrasmetterlo?
E' necessario acquisire un altro parere del revisore dei conti?
Insomma se a qualcuno è capitato sarei interessato anche io a sapere che si deve fare in questa situazione
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: errore quadratura bdap

Messaggioda mcmurtry » 29/04/2019, 9:27

mcmurtry ha scritto:Se i documenti sono stati acquisiti manderei un documento giustificativo spiegando l'avvenuto.

Se invece è un errore bloccante, che impedisce l'acquisizione dei documenti contabili, credo che una soluzione potrebbe essere quella di effettuare "ora per allora" una variazione di cassa per sistemare l'incongruenza o, forse meglio, ricomprendere tale variazione nel riaccertamento ordinario, che dovrà quindi essere intregrato con apposita deliberazione di Giunta. In ambedue i casi dovrai comunque modificare la previsione definitiva di cassa e quindi cambiare i dati del rendiconto. Per cambiare il rendiconto hai nuovamente due strade, che secondo me vanno verificate anche sulla base del pensiero del revisore, del pensiero del segretario comunale nonché alla luce del grado di "conflittualità" del Consiglio: la prima sarebbe quella di rideliberare in Giunta lo schema, rifacendo partire i giorni per il rilascio del parere dei revisori nonché i 20 giorni per i consiglieri, la seconda è, sempre dopo aver deliberato in GIunta la sistemazione della cassa, emendare lo schema di rendiconto in sede di approvazione consiliare, magari dopo aver acquisito una integrazione della relazione del revisore.

Altre strade personalmente non ne vedo.

In bocca al lupo


Mi scuso ma avevo capito che il problema fosse sul rendiconto e non sul bilancio di previsione. In quest'ultimo caso l'errore non è certamente bloccante e quindi potrà essere sistemato con una semplice variazione di cassa
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: errore quadratura bdap

Messaggioda salvino » 29/04/2019, 11:11

SI ERA SUL BILANCIO DI PREVISIONE. DOCUMENTO CONTABILE ACQUISITO QUINDI ENTE ADEMPIENTE. GIA' INOLTRATA VARIAZIONE DI BILANCIO. RESTA DA CAPIRE SE IL TUTTO E' RISOLTO ANCHE NELLA SOSTANZA (PER EVENTUALI RICHIESTE DI CONTRIBUTO MINISTERIALE COME L'ANNO SCORSO) .... HO APERTO ULTERIORE TICKET VI AGGIORNERO'
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12

Re: errore quadratura bdap

Messaggioda salvino » 30/04/2019, 8:37

Questa la risposta ricevuta:
"Gentile Utente,
l'invio di un documento non può andare a modificare il file xbrl, l'unico modo per modificare quanto acquisito a sistema è reinviare il file.
Lo stato ACQUISITO rende l'ente adempiente riguardo l'obbligo di invio; per quanto riguarda eventuali esclusioni da richieste di contributi statali, generalmente sono avvenute quando i file inviati riportavano insufficienti informazioni (esempio, quadri completamente vuoti).
In qualunque caso, la richiesta è da porre all'Amministrazione, info.arconet@mef.gov.it"
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.