Spese d'investimento e FPV

Spese d'investimento e FPV

Messaggioda leo_masca » 23/12/2019, 17:37

Salve a tutti. Avrei un quesito. Secondo Voi è possibile attivare il FPV nel seguente caso?
Spesa x acquisto PC finanziata con entrate tit 4 "libere" (il tutto previsto nell'anno 2019 fin dal bilancio di previsione approvato a gennaio). Entrata accertata 2019. Arriva la DET ai primi di dicembre di affidamento dicendo che la spesa sarà esigibile nel 2020 (o, mentendo coscientemente, che sarà esigibile nel 2019... quindi FPV in sede di ROR...).
A mio avviso assolutamente no, in quanto non trattasi di opera pubblica né di entrata vincolata. Quella è un'economia di spesa che va ad avanzo NON VINCOLATO.
Grazie a tutti.
leo_masca
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/11/2018, 13:31

Re: Spese d'investimento e FPV

Messaggioda PINCOPALLO » 23/12/2019, 19:30

leo_masca ha scritto:.... A mio avviso assolutamente no, in quanto non trattasi di opera pubblica né di entrata vincolata. Quella è un'economia di spesa che va ad avanzo NON VINCOLATO.....

E' proprio così.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: Spese d'investimento e FPV

Messaggioda PAO » 02/01/2020, 18:49

A me risulta diversamente, vedasi principio contabile:

5.4.2 Il fondo pluriennale vincolato è formato solo da entrate correnti vincolate e da entrate destinate al finanziamento di investimenti, accertate e imputate agli esercizi precedenti a quelli di imputazione delle relative spese.


Si noti che per le spese di investimento la formazione dell'FPV prescinde dal fatto che le entrate siano vincolate.
Quindi se una spesa di investimento è impegnata nell'anno n ed esigibile nell'anno n+1, verrà finanziata da FPV, ed è corretto farlo già da subito in fase di impegno.

La deroga riguardante le opere pubbliche permette di conservare in FPV addirittura spese non ancora impegnate, seguendo le "chiarissime" indicazioni del principio contabile.

O sbaglio?
PAO
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 07/01/2015, 10:53

Re: Spese d'investimento e FPV

Messaggioda ROMEO14 » 02/01/2020, 21:58

Si noti che per le spese di investimento la formazione dell'FPV prescinde dal fatto che le entrate siano vincolate.
Quindi se una spesa di investimento è impegnata nell'anno n ed esigibile nell'anno n+1, verrà finanziata da FPV, ed è corretto farlo già da subito in fase di impegno.

Se una spesa è impegnata nel 2019 con esigibilità 2020 e finanziata da contributo regionale o statale a rendicontare, e quindi non ancora incassato ma solo accertato, l'impegno è finanziato con il riaccertamento del contributo, esigibile nel 2020, ovviamente senza attivare FPV.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: Spese d'investimento e FPV

Messaggioda teoz » 03/01/2020, 10:46

Io opterei per mantenere la spesa a residui, dato che probabilmente i pc verranno consegnati e fatturati entro febbraio. Se proprio proprio ti piace l'idea del FPV ... ma AVANZO VINCOLATO no di certo, dato che hai già determina di impegno.
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Re: Spese d'investimento e FPV

Messaggioda PINCOPALLO » 03/01/2020, 15:52

PINCOPALLO ha scritto:
leo_masca ha scritto:.... A mio avviso assolutamente no, in quanto non trattasi di opera pubblica né di entrata vincolata. Quella è un'economia di spesa che va ad avanzo NON VINCOLATO.....

E' proprio così.

Mi scuso per aver formulato una risposta assolutamente impropria (avevo letto il post di leo_masca troppo frettolosamente).
In realtà la indicazione corretta è stata data da PAO: la spesa, finanziata da entrate del titolo 4 , va impegnata nel 2019 con imputazione nel 2020 sulla base della determina di dicembre (in quanto trattasi di spesa di investimento), ovviamente con costituzione da subito del FPV.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.