angelo sessa ha scritto:Sono stati notificati nel 2019 avvisi di accertamento recupero Imu anni pregressi per euro 100.000.
con la determinazione di accertamento di entrata relativa a tale risorsa posso accertare una entrata inferiore al totale notificato, stimando presuntivamente che una parte degli avvisi dovranno essere rettificati in riduzione oppure volendo essere prudente ?
grazie
Mio post del 13.10.2019
Avvisi di accertamento per i tributi locali:
- le entrate sono esigibili nell'esercizio di emissione dell’avviso di accertamento, a condizione che la riscossione sia prevista entro il termine per l’approvazione del rendiconto;
- l’esigibilità dell’entrata decorre dalla data di notifica dell’avviso stesso (e non dalla data di emissione);
- gli avvisi di accertamento notificati entro il 31 dicembre (31/12 compreso) devono essere accertati e imputati contabilmente all'esercizio nel quale la notifica è stata effettuata;
- accertando contabilmente degli avvisi di accertamento non definitivi, è importante tenerne conto nel calcolo e nella verifica del fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE);
- le sanzioni e gli interessi dei ruoli coattivi sono accertati per cassa.
Raffaele Granitto