Tari 2020

Re: Tari 2020

Messaggioda lucio guerra » 25/04/2020, 17:51

propendo più per un unico invio, più semplice e piu' economico, e nel caso di applicazione della deroga di cui all'art.107 comma 5 del DL 18/2020 appena convertito in legge, ritengo sia possibile e opportuno

poi si gestiscono tranquillamente le variazioni in corso d'anno

ma 2 invii hanno comunque dei punti positivi come indicati da kaleb
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Tari 2020

Messaggioda mafalda rossi » 27/04/2020, 8:45

Kaleb ha scritto:Considera che il doppio invio ha un vantaggio non indifferente: con i chiari di luna che ci sono e con situazioni debitorie molto movimentate in corso d'anno (nuovo residente, non più residente, vendita, acquisto, locazione, comodato, riconsegna locali, immobile vuoto, uso discontinuo, più o meno componenti occupanti ecc..), si può evitare di emettere più documenti di conguaglio incrementali infra-annuali, ed emetti un unico documento di saldo/conguaglio verso fine anno (che terrà conto anche di tutte le variazioni) .. È una gestione anche più lineare a livello documentale, che non confonde il contribuente.


Dopo aver letto la circolare del MEF i miei dubbi derivanti da chi, sta o farà unica bollettazione, sono stati dissipati. Perché era da tanto che una circolare non fosse così chiara dal punto di vista operativo. però a volte hai chi ha la parola finale, che resta barricato sulle sue convenzioni. E smuoverlo non è da poco_ Grazie per i chiarimenti
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46

Re: Tari 2020

Messaggioda vincenzoc » 27/04/2020, 18:35

Supposto di utilizzare la deroga del cura Italia che prevede l'approvazione del pef 2020 (e quindi delle tariffe) entro il 31/12/2020, come si coniuga ciò con la scadenza della pubblicazione al 28 ottobre sul portale del.mef?
vincenzoc
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/01/2015, 11:53

Re: Tari 2020

Messaggioda lucio guerra » 27/04/2020, 19:51

questo il testo approvato

5. I comuni possono, in deroga all’articolo 1, commi 654 e 683, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, approvare le tariffe della TARI e della tariffa corrispettiva adottate per l’anno 2019, anche per l’anno 2020, provvedendo entro il 31 dicembre 2020 alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020. L’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l’anno 2019 può essere ripartito in tre anni, a decorrere dal 2021.

- le tariffe vanno approvate entro il termine di bilancio, ora al 31 luglio, e pubblicate sul portale del federalismo, ma tra l'altro essendo una conferma di quelle del 2019 sarebbe anche ininfluente la mancata pubblicazione

- entro il 31-12-2020 si approva il pef, e non le tariffe, e si fa la differenza tra per 2019 e pef 2020, lo scostamentop puoi metterlo su 3 anni
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Tari 2020

Messaggioda Kaleb » 27/04/2020, 20:00

Concordo con Lucio (che nel frattempo ha inserito il post). Ritengo che il PEF lo possa approvare entro il 31/12 avvalendosi della deroga di cui all'art. 107, comma 5, DL 18/2020, ma le tariffe vanno confermate prima (entro il termine massimo per l'approvazione: termine del bilancio di previsione o l'eventuale altro termine specificamente previsto), quindi, poiché la norma parla di pubblicazione delle delibere tariffarie il problema a mio avviso non si pone (dovendo rientrare nel termine).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Tari 2020

Messaggioda SaraTrib » 28/04/2020, 14:05

Scusate, ma sono un po' confusa...
Nel caso il comune voglia confermare le tariffe 2019, salvo approvazione PER Arera entro il 31/12/20....deve essere comunque prevista una rata in scadenza dopo il 1 dicembre 2020?
SaraTrib
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 27/01/2015, 18:57

Re: Tari 2020

Messaggioda lucio guerra » 28/04/2020, 14:30

si
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Precedente

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.