casa assegnata al figlio minore

casa assegnata al figlio minore

Messaggioda Tributi12 » 23/12/2020, 13:49

Nel 2017 una coppia, con figlio minore ma non sposati, si separano e il provvedimento del giudice assegna alla madre del figlio minorenne l'unica casa di proprietà del padre al 100%.

Io opererei in questo modo visto che il padre mi ha chiesto il rimborso dal 2017:

1) dal 2017 al 2019 il padre deve pagare l'imu in quanto la norma faceva riferimento alla casa coniugale assegnata e loro non erano legati dal vincolo del matrimonio

2) dal 2020 (dove non si fa piu' riferimento alla casa coniugale ma alla casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli):
- il padre non paga più nulla perchè soggetto passivo, in virtù dell'assegnazione del giudice, diventa la madre.
- la madre non paga nulla in quanto l'immobile è sua abitazione principale.

Potete confermarmi se è una valutazione corretta?
Tributi12
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 02/03/2019, 10:58

Re: casa assegnata al figlio minore

Messaggioda lucio guerra » 05/01/2021, 13:31

mi sembra corretto
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.