Permessi elettorali e recupero compensativo

Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Gian Riccardo » 30/05/2024, 17:10

Buongiorno,
Il quesito riguarda l'eventuale recupero compensativo della giornata del sabato per un dipendente a cui viene applicato il CCNL Enti Locali che viene chiamato come scrutatore, in una settimana lavorativa su 5 giorni da lunedì a venerdì.
"La differente articolazione dell’orario di lavoro (su 5 o 6 giorni) non trasforma il giorno non lavorato (ovvero il sabato) in un giorno di riposo settimanale (che di norma coincide con la domenica, ovvero con il settimo giorno). La giornata del sabato, infatti, è un giorno lavorativo a zero ore, ovvero un potenziale giorno lavorativo nel quale, a seguito della scelta di articolare l’orario di lavoro su 5 giorni anziché su 6, le ore di lavoro ordinariamente previste sono zero.
Ne consegue che un’eventuale prestazione resa nel sabato è considerata una normale prestazione aggiuntiva, remunerabile come straordinario."
Questa è un'indicazione travata in ARAN. Per cui se la ribalto sui permessi elettorali per un classico seggio che parte sabato e finisce domenica, dovrei avere un riposo compensativo per la sola domenica.
Mentre trovo attraverso i sindacati che i riposi compensativi sono due, sabato e domenica.
Grazie e cordiali saluti.
Gian Riccardo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/04/2024, 11:03

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda MICKY » 03/06/2024, 14:40

il sabato è remunerato con straordinario se il dipendente, che ordinariamente ha orario su 5 giorni, lavora per il proprio ente e presta attività per necessità di servizio; questa regola non è estensibile alla funzione di scrutatore che di fatto è svolta per lo stato (e remunerata a carico dello stato con il relativo compenso), e spesso presso altro ente diverso dal datore di lavoro (quello di residenza)
Per questo i riposi devono essere 2, per sabato e domenica
Se poi le operazioni si prolungano anche il lunedì, la giornata (lavorativa) si considera già lavorata quindi non dà diritto a riposo
MICKY
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 14/07/2015, 13:42

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Ranger » 06/06/2024, 14:16

Confermo: sono 2 i giorni di riposto compensativo

Inoltre, se le operazioni di scrutinio finiscono oltre la mezzanotte (basta anche 1 minuto) la giornata si considera come già lavorata, quindi lo scrutatore rimane a casa anche il lunedì mattina.
Ranger
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 22/04/2020, 20:29

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Massimo75 » 09/06/2024, 17:32

A me risulta che sia spettante un solo giorno di riposo compensativo elettorale:

https://www.lapostadelsindaco.it/serviz ... elettorale

Mi pare che quanto indicato nel presente articolo sia abbastanza chiaro.
Massimo75
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 22/02/2023, 0:25

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Kaleb » 09/06/2024, 22:08

L'incarico come componente di seggio elettorale nulla ha a che vedere con lo straordinario elettorale (che riguarda il personale comunale che svolge servizio elettorale o di supporto per lo svolgimento delle consultazioni elettorali o referendarie: Ufficio Elettorale, Ufficio Tecnico e Polizia Locale). Concordo con i 2 gg di riposo compensativo (e con il considerare giorno lavorato il lunedì se si sfora dalla mezzanotte della domenica).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Gian Riccardo » 10/06/2024, 14:43

Buongiorno
grazie per le risposte.
Il problema per me si incentra sulla definizione della giornata del sabato.
Nello stralcio che ho inserito nel primo messaggio il sabato viene definito come "giornata lavorativa a zero ore" non come "giornata non lavorativa" per effetto della settimana corta.
Se il sabato è una "giornata lavorativa a zero ore", allora, per me, non si ha diritto al secondo giorno di riposo. Poichè la prassi fa sorgere il diritto in caso di giornata non lavorativa.
Considerando che si parla solo del sabato ma la settimana corta potrebbe essere martedì-sabato e non per forza lunedì-venerdì.
Cordiali saluti.
Gian Riccardo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/04/2024, 11:03

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Ranger » 10/06/2024, 22:39

È molto semplice da capire: di solito, nella nomale settimana lavorativa, il dipendente lavora di sabato?
* Sì, lavora di sabato = niente riposo compensativo
* No, non lavora di sabato = riposo compensativo sì

Parliamo ovviamente dei componenti del seggio elettorale (presidente, segretario, scrutatori e rappresentanti di lista), non dei dipendenti comunali in straordinario elettorale.
Ranger
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 22/04/2020, 20:29

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Gian Riccardo » 11/06/2024, 11:17

Capisco che sia molto semplice da capire, ma è altrettanto semplice che la normativa a cui si fa riferimento definisca il sabato, per attribuire il giorno di riposo, come genericamente "non lavorativo".
Ecco una definizione diversa del sabato non darebbe diritto al riposo,
Altrimenti non si capisce il perchè Confcommercio in una sua circolare, definendo il sabato come "giornata lavorativa a zero ore", a riguardo delle consultazioni elettorali indipendentemente dal:
Sì, lavora di sabato
No, non lavora di sabato
asserisca ed indichi alle aziende del terziario che il riposo da recuperare sia solo quello della domenica.
Avete ragione tutti, il mio è solo un dubbio inerente una definizione.
Gian Riccardo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/04/2024, 11:03

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Ranger » 11/06/2024, 12:41

Con il dovuto rispetto, in questo forum si discute del CCNL Funzioni Locali.
(non delle circolari interpretative del CCNL Terziario fatte dalla Confcommercio)

I dipendenti pubblici hanno diritto a 2 giorni di riposo compensativo.
Ranger
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 22/04/2020, 20:29

Re: Permessi elettorali e recupero compensativo

Messaggioda Gian Riccardo » 11/06/2024, 14:23

Con altrettanto dovuto rispetto ed in modo molto semplice, era solo un esempio di una diversa interpretazione sul concetto del sabato su cui magari si poteva ragionare.
Se poi a lei i dubbi non piacciono e prende le cose per imposizione, grazie per la dimostrazione e va benissimo così.
Cordiali saluti.
Gian Riccardo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/04/2024, 11:03

Prossimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.