Agevolazione IMU canone concordato e proroga contratto

Agevolazione IMU canone concordato e proroga contratto

Messaggioda A380 » 25/06/2024, 16:34

Per l'agevolazione IMU relativa a fabbricati locati a canone concordato è necessario che un eventuale contratto scaduto venga sempre prorogato all'Agenzia delle Entrate per continuare ad avere l'agevolazione ?

Chiedo questo perché sul sito dell'Agenzia delle Entrate è indicato che la mancanza di proroga per contratti in regime di cedolare secca non fa venir meno l'opzione scelta.

Secondo me è comunque necessario che il contratto venga prorogato. Giusto ?

Grazie
A380
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 02/07/2015, 7:50

Re: Agevolazione IMU canone concordato e proroga contratto

Messaggioda lucio guerra » 26/06/2024, 8:18

è cmq necessario
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6808
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Agevolazione IMU canone concordato e proroga contratto

Messaggioda FireFil » 28/06/2024, 6:07

Nota a margine: cedolare secca <> canone concordato.
La stipula di un contratto di locazione con l'opzione per la cedolare secca (opzione che a me hanno tirato in ballo come motivo di chiusura automatica della tassa sui rifiuti) è un elemento totalmente estraneo all'imposizione IMU (salvo specifiche scelte comunali. Non ricordo se il famoso elenco delle aliquote ammesse per il 2025 ne parli)
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: Agevolazione IMU canone concordato e proroga contratto

Messaggioda maro1985 » 04/03/2025, 16:20

Buongiorno, in merito ai contratti a canone concordato, per applicare la riduzione del 25% Imu non è obbligatoria presentare la dichiarazione Imu in quanto i comuni su punto fisco si possono scaricare le forniture delle locazioni. Scaricando quelle forniture, importandole nel gestionale (nel mio caso Halley) le trovo abbastanza incomplete, molti contribuenti hanno portato in ufficio i contratti registrati che non ho trovato nelle forniture punto fisco, non solo per il canone concordato ma anche per il comodato d'uso. Parto dal presupposto di aver sbagliato qualcosa, si accettano consigli su come risalire a queste informazioni. Grazie
maro1985
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/02/2023, 18:25

Re: Agevolazione IMU canone concordato e proroga contratto

Messaggioda Unborn » 05/03/2025, 8:45

maro1985 ha scritto:molti contribuenti hanno portato in ufficio i contratti registrati che non ho trovato nelle forniture punto fisco, non solo per il canone concordato ma anche per il comodato d'uso.


ma nelle forniture non trovi la locazione o la locazione c'è ma non risulta a canone agevolato?
perchè nel secondo caso (capitato anche a noi) può essere che sia stata registrata come ordinaria per un motivo, ad esempio perchè mancante dell'attestazione di rispondenza. In quel caso è corretto che la locazione sia recepita come ordinaria e l'agevolazione non va attribuita.
Unborn
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Agevolazione IMU canone concordato e proroga contratto

Messaggioda maro1985 » 05/03/2025, 16:39

Unborn ha scritto:
maro1985 ha scritto:molti contribuenti hanno portato in ufficio i contratti registrati che non ho trovato nelle forniture punto fisco, non solo per il canone concordato ma anche per il comodato d'uso.


ma nelle forniture non trovi la locazione o la locazione c'è ma non risulta a canone agevolato?
perchè nel secondo caso (capitato anche a noi) può essere che sia stata registrata come ordinaria per un motivo, ad esempio perchè mancante dell'attestazione di rispondenza. In quel caso è corretto che la locazione sia recepita come ordinaria e l'agevolazione non va attribuita.

Non tutti i canoni agevolati ho trovato sulla fornitura caricata sul gestionale.
maro1985
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/02/2023, 18:25

Re: Agevolazione IMU canone concordato e proroga contratto

Messaggioda FireFil » 14/03/2025, 16:28

Unborn ha scritto:ma nelle forniture non trovi la locazione o la locazione c'è ma non risulta a canone agevolato?
perchè nel secondo caso (capitato anche a noi) può essere che sia stata registrata come ordinaria per un motivo, ad esempio perchè mancante dell'attestazione di rispondenza

maro1985 ha scritto:Non tutti i canoni agevolati ho trovato sulla fornitura caricata sul gestionale.

Forse non ho capito bene: nelle forniture dovrebbe esserci anche l'informazione che dice se si tratta di canone concordato o meno? Se c'è, potreste indicarmi in quale punto del file, magari guardando il tracciato record?
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: Agevolazione IMU canone concordato e proroga contratto

Messaggioda Unborn » 17/03/2025, 8:51

FireFil ha scritto:Forse non ho capito bene: nelle forniture dovrebbe esserci anche l'informazione che dice se si tratta di canone concordato o meno? Se c'è, potreste indicarmi in quale punto del file, magari guardando il tracciato record?


In Siatel lo trovi alla voce Negozio con Locazione L2 .... se invece è una locazione ordinaria è indicata con L1. Le stesse sigle le trovi all'interno del tracciato di fornitura
Unborn
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Agevolazione IMU canone concordato e proroga contratto

Messaggioda FireFil » 17/03/2025, 12:34

Unborn ha scritto:In Siatel lo trovi alla voce Negozio con Locazione L2 .... se invece è una locazione ordinaria è indicata con L1. Le stesse sigle le trovi all'interno del tracciato di fornitura

Come decodifica nella tabella Codici del modello RLI, ma all'interno del tracciato in senso stretto non vedo dove quell'informazione è scritta. C'è "Codice oggetto" e "Codice negozio" ma altri campi in cui può esserci il codice del modello RLI o altro che ci assomigli... niente da fare.
Intanto qualcosa in più ho imparato, grazie.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: Agevolazione IMU canone concordato e proroga contratto

Messaggioda Unborn » 17/03/2025, 13:02

A dire il vero io le vedo sempre in Siatel, può anche essere che nel tracciato non siano riportate
Unborn
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Prossimo

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron