Imu fabbricato d6

Imu fabbricato d6

Messaggioda maro1985 » 25/07/2024, 9:53

Buongiorno, per un fabbricato accatastato come d6 un tempo era una palestra, il proprietario presenta una istanza che il moltiplicatore è di 65, posso avere qualche consiglio da voi esperti. grazie
maro1985
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/02/2023, 18:25

Re: Imu fabbricato d6

Messaggioda Kaleb » 25/07/2024, 21:33

Il coefficiente moltiplicatore ai fini IMU per un immobile cat. D/6 _è_ 65, non capisco che istanza debba presentare visto che discende direttamente dalla legge per quella categoria :)
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Imu fabbricato d6

Messaggioda FireFil » 26/07/2024, 4:56

Kaleb ha scritto:...non capisco che istanza debba presentare visto che discende direttamente dalla legge per quella categoria :)

1) "Voglio essere sicuro, che fra qualche anno non mi mandiate la multa perché allora..."
2) "Non è il Comune che prende i soldi dell'IMU? Allora siete voi che mi dovete dire come si calcola"
3) "Io faccio un altro lavoro, non so le leggi dell'IMU, quello è il vostro lavoro"
4) "Dovreste mandarmi a casa quanto devo pagare e non che sia io a dovermi ricordare e anche sapere come fare. Mi tocca pagare un commercialista per una cosa che dovrebbe fare il Comune"
5) "Siete pagati, che facciate qualcosa almeno"

Alcuni anni fa andava di moda mettere la "macchina" per registrare il grado di soddisfazione, come a volte si vede sui siti internet: verde (faccina sorridente) per la soddisfazione massima, gialla (faccina senza espressione) per la soddisfazione che non è molto soddisfazione ma non tanto da essere insoddisfazione, rossa (faccina arrabbiata) per insoddisfazione.
C'era l'offerta speciale per l'ufficio tributi: registrazione automatica della faccina rossa, senza bisogno di selezione, all'uscita dall'ufficio. Ovviamente i 3 pulsanti erano 3 gradazioni di rosso, dall'insoddisfazione all'ira funesta. In tutti i casi c'era automaticamente la prenotazione di un appuntamento (immediato) per parlare con il Sindaco.
Per selezionare il verde o il giallo dovevi registrarti, autenticarti, caricare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio con cui dichiaravi che volevi fare davvero quello che stavi facendo, inserire un codice OTP e cercare sul retro del marchingegno (che era appoggiato al muro) i pulsanti da premere.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: Imu fabbricato d6

Messaggioda Kaleb » 26/07/2024, 8:49

Caro Firefil, sempre divertente :mrgreen: .. il grado di soddisfazione dell'utenza degli Uffici "astrattamente pregiudizievoli"(*) per il cittadino e l'impresa sarà sempre bassissimo (ed è una cretinata demagogica della politica di turno pensare che la rilevazione abbia un senso).

(*) quelli che chiedono soldi, che limitano la sfera giuridica dei propri beni della vita, che proibiscono comportamenti, che impediscono l'esercizio di proprie pretese ..
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.